Archivi dell'autore: Lorenzo Sartini

Il pensiero dialettico di José Bleger

di Ariel Liberman La sezione sui lavori chiave dell’International Journal of Psychoanalysis che verrà pubblicata (agosto 2012, vol. 93, Issue 4, p. 819-1100) tratta di un lavoro di José Bleger, del (1969) 1970, che è commentato da due riconosciuti psicoanalisti … Continua la lettura

Scritto in Articoli | Leave a comment

Lettera a Pichon Riviére

di Alejandro Scherzer I) Il mio vincolo con il Grande Maestro: E. Pichon Rivière. Alla fine del 2006, Ana M. Pampliega ha avuto la cortesia di invitarmi al tributo realizzato dalla 1° Scuola di Psicologia Sociale della Repubblica Argentina e … Continua la lettura

Scritto in Interventi, Uncategorized | Leave a comment

Gladys Adamson: una ricerca operativa con giovani in condizione di vulnerabilità

Il Centro Studi e Ricerche “J. Bleger” invita al seminario che si terrà il 2 ottobre dalle 16 alle 19 presso la Sala di RM25 in Corso d’Augusto 241 a Rimini. Sarà relatrice Gladys Adamson, da Buenos Aires, che presenterà … Continua la lettura

Scritto in Uncategorized | Leave a comment

Il trauma: una ricerca nell’ambito individuale della Concezione Operativa di Gruppo

di Simona Maini, Agnese Marchetti, Elena Marini, Arianna Occhio, Marella Tarini INTRODUZIONE Il nostro gruppo di ricerca si costituisce nel 2010. Il tema intorno a cui ci raggruppiamo è il trauma. Sicuramente non è casuale che 7 donne (rimaste poi … Continua la lettura

Scritto in Ricerche | Leave a comment

La ricerca e l’abduzione

di Lorenzo Sartini Charles Sanders Peirce, in “Some consequences of four incapacities” (trad. it. “Alcune conseguenze di quattro incapacità”), sostiene che il motore che muove l’essere umano alla ricerca è il dubbio: è la situazione di dubbio che stimola nell’uomo … Continua la lettura

Scritto in Articoli, Ricerche | Taggato , , | Leave a comment