Archivi dell'autore: Lorenzo Sartini
Concezione della soggettività in Enrique Pichon-Rivière
di Gladys Adamson (Gladys Adamson è direttrice della ‘Escuela de Psicologia Social’ di Buenos Aires e discepola diretta di Enrique Pichon-Rivère. Il titolo originale dell’articolo è “Concepcion de la subjectividad en Enrique Pichon-Rivière” e la traduzione dallo spagnolo è ad … Continua la lettura
Soteria: tra esodo e appartenenza. Dalla Comunità… verso una “clinica della comunità”
di Gilberto Maiolatesi (Responsabile Comunità “Soteria”) e Marzia Pennisi (Coordinatrice Comunità “Soteria”) PREMESSA “Ricordo di aver pensato che gli schizofrenici sono i poeti strangolati della nostra epoca. Forse per noi, che dovremmo essere i loro risanatori, è giunto il momento … Continua la lettura
Linee operative per le istituzioni
Il Centro Studi e Ricerche “Josè Bleger” organizza il seminario LINEE OPERATIVE PER LE ISTITUZIONI venerdì 18 marzo 2016 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso l’Hotel Imperial Beach in via Toscanelli 19, Rivabella – Rimini In questo periodo si … Continua la lettura
Dall’Ayahuasca all’Inipi: Ricerche sugli stati modificati di coscienza
La Scuola di prevenzione “José Bleger”, in collaborazione con l’associazione di etnopsicanalisi Esodo, organizza il seminario: Dall’Ayahuasca all’Inipi: Ricerche sugli stati modificati di coscienza L’incontro si terrà venerdì 12 febbraio dalle ore 16,00 alle ore 19,00 presso la Sala RM … Continua la lettura
Charles Peirce nostro contemporaneo
Il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita – Università di Bologna, e la Scuola José Bleger di Rimini, invitano al seminario su Charle Sanders Peirce, il più importante filosofo americano e fondatore della semiotica: “Su Perice. Interpretazioni, ricerche, … Continua la lettura